"L'italiano in Germania": i prossimi incontri del ciclo di conferenze online del Centro di Studi Italiani della TU Dresden
News vom 27.02.2025
Il Centro di Studi Italiani della TU Dresden ha organizzato di un ciclo di conferenze online sul tema "L'italiano in Germania".
I prossimi incontri in marzo:
- 12.03.2025, ore 16.40 - Livia Novi (Universität Muenster / ADI Germania), Andrea Palermo (Universität Osnabrück / ADI Germania), ADI: formazione, rete e promozione per l’italiano in Germania. 15 anni di esperienze
- 19.03.2025, ore 16.40 - Margrit Glaser (Klassik Stiftung Weimar), Italienische Sprachvermittlung in Weimar um 1800
(moderazione: Tom Weidensdorfer, Technische Universität Dresden)
I temi degli incontri passati del ciclo:
- 05.02.2025 - Monica Barni (Sapienza - Università di Roma), Storia linguistica dell’emigrazione italiana in Germania
- 12.02.2025 - Massimo Vedovelli (già Università per Stranieri di Siena), Agli esordi dell’italiano per stranieri: dai Maestri lingua alla linguistica migratoria, passando per la linguistica acquisizionale
- 26.02.2025 - Giuseppe Giambusso, Maria Anna Salamone (già HSU Kreis Unna), L’insegnamento dell’italiano lingua di origine in Nordreno-Vestfalia
(moderazione: Irene Gallerani, Ruhr-Universität Bochum)
Poiché gli eventi si svolgeranno online, è richiesta l’iscrizione, a seguito della quale sarà inviato il link per partecipare.
È possibile iscriversi inviando una richiesta all’indirizzo email Anmeldung_ZI@tu-dresden.de o scansionando il codice QR presente sulla locandina.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.tu-dresden.de/slk/zi