CONFERENZA
Prof: Valeria Deplano (Università degli Studi di Cagliari)
Introduzione e moderazione: Siria De Francesco (Freie Universität Berlin)
Sull'autrice:
Valeria Deplano è professoressa associata presso l’Università degli studi di Cagliari, si occupa prevalentemente di storia del colonialismo italiano e delle sue ricadute in Italia e nel contesto europeo, con una particolare attenzione al tema del razzismo e alle migrazioni post-coloniali. Con Alessandro Pes ha pubblicato per Carocci nel 2024 il volume: Storia del colonialismo italiano. Politica, cultura e memoria dall’età liberale ai nostri giorni.
Sull'incontro:
Il colonialismo si è intrecciato con la storia d’Italia dall’Ottocento alla Seconda guerra mondiale e ha proiettato la sua ombra anche nel periodo repubblicano, fino ai giorni nostri. Riferimenti e memorie del colonialismo sono rintracciabili nell’editoria, nel cinema, ma anche nei nomi delle strade e nei monumenti, spesso voluti dal governo o trafugati dai territori occupati e ricollocati in Italia. L'intervento di Valeria Deplano analizzerà il ruolo assunto dal colonialismo nel progetto di costruzione della nazione in età liberale e fascista e il rapporto fra l'Italia repubblicana e la memoria del suo passato coloniale.
In lingua italiana
Si prega di inviarci una e-mail (italzen@zedat.fu-berlin.de) per ricevere le credenziali di accesso WebEx.
Zeit & Ort
23.06.2025 | 10:15
Evento online via WebEx