APERTURA DEL PROGRAMMA Kunst und Möglichkeitssinn. Benvenuto Cellini und die Geschichte vom Künstler
CONFERENZA
Prof. Dr. Andreas Beyer (Universität Basel)
Introduzione e moderazione: Prof. Dr. Karin Gludovatz (Freie Universität Berlin)
La conferenza è dedicata all’orafo e scultore Benvenuto Cellini (1500-1571), fra l'altro creatore del Perseo (Firenze, Loggia de’Lanzi) e della Saliera (Kunstkammer del Kunsthistorisches Museum di Vienna). In primo piano si trova l’autobiografia dell’artista, con la quale egli ottenne una gloria ancora maggiore che con le sue opere. Essa permette di comprendere la coscienza di sé e le creazioni di Cellini nell’immediato contesto della realtà della sua vita, cioè del suo stato fisico e mentale. Allo stesso tempo si manifestano in essa varie possibilità del progetto di vita artistico. La conferenza vuole essere anche un contributo a una storia dell’arte come “storia dell’artista”.
In lingua tedesca
In cooperazione con l'Istituto di Storia dell'Arte della Freie Universität Berlin
Partecipazione possibile in presenza e online via WebEx. Si prega di inviarci una e-mail (italzen@zedat.fu-berlin.de) per ricevere le credenziali di accesso.
Zeit & Ort
05.05.2025 | 18:15
Hörsaal B,
Freie Universität Berlin,
Koserstr. 20